logo Lario Reti Holdi IoT MiDoMet

Sistemi iot di telelettura e monitoraggio
delle risorse idrichee di diagnostica della rete

privacy

A. Chi siamo

Lario Reti Holding S.p.A., società a intero capitale pubblico partecipata dagli Enti Locali, è il gestore del Servizio Idrico Integrato per tutti i Comuni della Provincia di Lecco e, limitatamente alla fornitura di acqua all’ingrosso, in alcuni comuni della province di Como e Monza (nel seguito “Lario Reti”).

Da anni Lario Reti considera di fondamentale importanza la tutela dei dati personali dei propri clienti e utenti garantendo che il trattamento dei dati personali, effettuato con qualsiasi modalità, sia automatizzata che manuale, avvenga nel pieno rispetto delle tutele e dei diritti riconosciuti dal Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (nel seguito il “Regolamento”) e dalle ulteriori norme applicabili in tema di protezione dei dati personali.

Ai fini del presente documento il titolare del trattamento dei dati è la società:

  • Lario Reti Holding S.p.A., in persona del legale rappresentante pro-tempore
  • Sede legale: Via Fiandra, 13 – 23900 Lecco (LC)
  • C.F./P.I. 03119540130
  • Indirizzo PEC: segreteria@larioretipec.it

La presente informativa si riferisce ai siti web: www.larioreti.it, bollettaonline.larioreti.it, nonsprecare.larioreti.it, fognatura.larioreti.it (di seguito, congiuntamente, i “Siti”).


B. Perchè questo documento

Per i fini di cui al presente documento, con il termine dati personali si fa riferimento alla definizione contenuta nell’articolo 4 al punto 1) del Regolamento ossia “qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile; si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale” (nel seguito “Dati Personali”)

Il Regolamento prevede che, prima di procedere al trattamento di Dati Personali – con tale termine dovendosi intendere, secondo la relativa definizione contenuta nell’articolo 4 al punto 2) del Regolamento, “qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione” (nel seguito il “Trattamento”) – è necessario che la persona a cui tali Dati Personali appartengono (nel seguito, l’”Interessato”) sia informata circa i motivi per i quali tali dati sono richiesti ed in che modo verranno utilizzati.

Il presente documento ha dunque lo scopo di fornirti, in maniera semplice e chiara, tutte le informazioni che ti saranno utili per permetterti di comunicarci i tuoi Dati Personali in modo consapevole ed informato e, in qualsiasi momento, richiedere ed ottenere chiarimenti e/o rettifiche ed esercitare i tuoi diritti.

Se necessario, la presente informativa potrà essere corredata da un apposito modulo (ovvero form web) per il rilascio del consenso così come previsto dall’articolo 7 del Regolamento, articolato in base all’utilizzo che intendiamo fare dei tuoi Dati Personali.


C. A chi puoi rivolgere le tue richieste

Al fine di agevolare i rapporti tra te, quale Interessato e Lario Reti, in qualità di Titolare del Trattamento, il Regolamento ha previsto, in alcuni specifici casi, la nomina di una figura di controllo e supporto che, tra i vari compiti affidati, agisca anche come punto di contatto con l’Interessato.

Lario Reti ha provveduto a nominare un “responsabile della protezione dei dati” (“DPO”) nella persona di Mariabeatrice Ragadali, contattabile all’indirizzo privacy@larioreti.it

Il DPO è chiamato a svolgere, fra l’altro, le seguenti attività:

  • informare e fornire consulenza al Titolare del Trattamento, al responsabile del trattamento nonché ai dipendenti che eseguono il Trattamento in merito agli obblighi derivanti dal Regolamento nonché da altre disposizioni dell’Unione o degli Stati membri relative alla protezione dei Dati Personali;
  • monitorare e vigilare l’osservanza del Regolamento, delle normative applicabili in materia di protezione dei Dati Personali nonché delle policy e procedure adottate dal Titolare del Trattamento;
  • fornire supporto nei riscontri all’Interessato;
  • cooperare con l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (nel seguito, il “Garante”) competente.

Potrai liberamente contattare il DPO per tutte le questioni relative al Trattamento dei tuoi Dati Personali e/o nel caso volessi esercitare i tuoi diritti, inviando una comunicazione scritta all’indirizzo di posta elettronica che ti abbiamo fornito nella presente sezione.


D. Per quali finalità saranno trattati i miei Dati Personali?

I tuoi Dati Personali saranno trattati per le seguenti finalità:

  • Per la gestione operativa dei nostri Siti. Ciò vuol dire che trattiamo i tuoi Dati Personali (soprattutto i Dati che raccogliamo automaticamente durante la tua navigazione) per permettere ai Siti che stai utilizzando di funzionare e per migliorarne le prestazioni.
  • Per la gestione della sicurezza dei tuoi Dati e dei nostri Siti. Garantire la sicurezza dei tuoi Dati e dei Siti è nostro dovere contrattuale e di legge. Ci adoperiamo per rendere i nostri spazi web un luogo sempre più sicuro per i nostri utenti.
  • Per l’elaborazione di statistiche. Lario Reti effettua, anche tramite l’uso dei servizi forniti da terze parti, analisi statistiche in merito all’uso dei propri Siti. Si tratta di analisi, effettuate a livello aggregato e, quindi, anonimo, che ci consentono di capire aspetti fondamentali legati all’uso dei Siti e senza i quali non saremmo in grado di migliorare o aggiornare i servizi che offriamo.
  • Tutela o difesa di diritti in sede giudiziaria. Possiamo trattare i tuoi Dati personali per tutelare o difendere un nostro diritto davanti ad un giudice, o presso altre autorità competenti.
  • Adempimento degli obblighi previsti da leggi o regolamenti vigenti. Ciò vuol dire che, quando la legge ci impone determinati obblighi che comportano il Trattamento dei tuoi Dati Personali, dovremo procedere ad effettuare tale Trattamento per le finalità previste dalla legge stessa.
  • Fornitura dei servizi richiesti e informazioni circa nuovi servizi. Tutte le volte in cui vuoi usufruire dei servizi che ti offriamo (quali, ad esempio, la gestione della tua bolletta online), desideri partecipare a iniziative da noi promosse o attivare nuovi servizi, tratteremo i tuoi Dati Personali per fornirti quanto ci chiedi e, quindi, tratteremo i tuoi Dati per adempiere ai nostri obblighi contrattuali.
  • Solo previo il tuo consenso, per l’invio di messaggi via email, SMS o altri sistemi di messaggistica e via posta tradizionale a carattere promozionale relativi ai nostri servizi. Ciò vuol dire che, se ci presti il tuo consenso, possiamo inviarti email o brochure, volantini etc. che contengono aggiornamenti su nostri eventi, iniziative e novità.

Potrai sempre revocare liberamente il consenso prestato in qualsivoglia momento, scrivendo a privacy@larioreti.it e richiedendo di modificare le tue impostazioni privacy.

Per qualsiasi richiesta in merito alla gestione dei consensi o se hai difficoltà a revocare il consenso prestato, ti invitiamo a contattare il nostro DPO ai contatti indicati nel presente documento.


E. A quali soggetti saranno comunicati i tuoi Dati Personali?

I tuoi Dati Personali potranno essere comunicati a specifici destinatari, cui i Dati sono comunicati per consentirci di svolgere correttamente tutte le attività di Trattamento illustrate nel presente documento. Per destinatari il Regolamento intende: “la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o un altro organismo che riceve comunicazione di dati personali, che si tratti o meno di terzi” (nel seguito i “Destinatari”).

Tali Destinatari, possono trattare i tuoi Dati Personali in qualità di:

  • Responsabili del Trattamento o
  • Persone Autorizzate / designate al Trattamento.

Per ulteriori informazioni su chi sono questi soggetti e per quale motivo e sulla base di quali garanzie possiamo comunicare loro i tuoi Dati, ti invitiamo a contattarci alle informazioni di contatto fornite o a contattare il nostro DPO.

Se richiesto dalla legge o per prevenire o reprimere la commissione di illeciti o reati i tuoi Dati Personali potranno essere comunicati ad enti pubblici o all’autorità giudiziaria senza che questi vengano considerati Destinatari (in conformità all’art.4, numero 9, GDPR) e, quindi, senza che costoro ricevano istruzioni in merito al Trattamento che dovranno effettuare.

Per ottenere maggiori informazioni sui soggetti cui i tuoi Dati possono essere comunicati, contattaci all’indirizzo email privacy@larioreti.it.


F. Per quanto tempo saranno trattati i miei Dati Personali?

Il Regolamento stabilisce che i tuoi Dati Personali debbano essere “conservati in una forma che consenta l’identificazione degli Interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati; i Dati Personali possono essere conservati per periodi più lunghi a condizione che siano trattati esclusivamente a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici, conformemente all’articolo 89, comma 1, fatta salva l’attuazione di misure tecniche e organizzative adeguate richieste dal presente regolamento a tutela dei diritti e delle libertà dell’Interessato” (vedi art. 5 comma 1 lettera e) del Regolamento).

A tal proposito, ti segnaliamo che, nel rispetto di tale principio, tratteremo i tuoi Dati limitatamente al tempo necessario per perseguire le finalità di trattamento elencate alla sezione D del presente documento.

In particolare, i tuoi Dati Personali saranno trattati per un periodo di tempo pari al minimo necessario, come indicato dal Considerando 39 del Regolamento, ossia fino alla cessazione dei rapporti contrattuali in essere tra te ed il Titolare del Trattamento fatto salvo un ulteriore periodo di conservazione che potrà essere imposto da norme di legge come anche previsto dal Considerando 65 del Regolamento.

I dati personali, raccolti per le finalità indicate al par. D (vii) che precede, vengono trattati e conservati per il tempo necessario all’adempimento delle medesime finalità e comunque per non oltre 3 anni dalla data in cui riceveremo il tuo consenso.

Per quanto concerne le attività di Trattamento che effettuiamo sulla base del tuo consenso, ti ricordiamo che potrai sempre revocare tale consenso imponendoci, da subito, di cessare le relative attività di Trattamento.

Per ulteriori informazioni sulla revoca del consenso, consulta la sezione D del presente documento.


G. Quali sono i miei diritti?

Il Regolamento ti garantisce l’esercizio di numerosi diritti, ai sensi degli artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 del GDPR e che riassumiamo come segue:

  • Diritto d’accesso: hai diritto a sapere quali dati personali trattiamo, per quali fini li trattiamo, a chi li comunichiamo e hai diritto ad ottenere una copia degli stessi.
  • Diritto di revocare il consenso: se ci hai prestato il tuo consenso puoi comunque revocarlo in ogni momento, agevolmente contattandoci all’indirizzo privacy@larioreti.it. La revoca del tuo consenso, non pregiudica la legittimità del trattamento svolto fino a quel momento.
  • Diritto di rettifica: se ti accorgi che un Dato Personale che ci hai comunicato è incorretto o incompleto, provvederemo a correggere l’errore o a completare le informazioni in nostro possesso.
  • Diritto alla cancellazione – “diritto all’oblio”: puoi chiedere la cancellazione dei tuoi Dati Personali salvo che: la legge ci imponga di tenerli, o abbiamo bisogno dei Dati per poter dimostrare di aver subito un illecito e difenderci davanti ad un giudice o dobbiamo utilizzarli per rilevanti motivi di interesse pubblico.
  • Diritto di limitazione al trattamento: se chiedi che il trattamento effettuato sui tuoi Dati sia limitato, ci impedisci di trattare i dati per le finalità per cui i dati sono stati raccolti. Questo implica che ci limiteremo a conservare i tuoi Dati e solleciteremo il tuo consenso ogni qual volta dovremo effettuare dei trattamenti per ciascuna ulteriore finalità perseguita. Anche sei hai esercitato questo diritto, ti ricordiamo che i tuoi dati potranno comunque essere trattati per l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un’altra persona o per rilevanti motivi di interesse pubblico.
  • Diritto alla portabilità dei dati: potrai, in qualsiasi momento, richiedere e ricevere i tuoi Dati Personali in un formato strutturato, di uso comune e leggibile sul tuo dispositivo per trasferirli direttamente ad un altro titolare.
  • Diritto di proporre un reclamo all’autorità di controllo: fatto salvo il tuo diritto di tutelare i tuoi interessi nelle sedi giudiziarie competenti, hai diritto di proporre un reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali competente (in Italia, il Garante).

Diritto di opposizione: potrai opporti, in qualsiasi momento, al trattamento dei tuoi Dati Personali qualora questi vengano trattati senza il tuo consenso purché motivi dettagliatamente le tue ragioni. Lario Reti non effettua attività di marketing diretto senza il tuo consenso. Pertanto, se vuoi effettuare l’opt-out da tale trattamento (cioè rinunciare a ricevere messaggi via email, SMS o altri sistemi di messaggistica e via posta tradizionale a carattere promozionale relativi ai nostri servizi), ti basterà scrivere a privacy@larioreti.it.


H. Dove sono trattati i miei dati?

I tuoi Dati Personali saranno trattati principalmente all’interno dello Spazio Economico Europeo e non sono, salvo che non ricorrano specifiche esigenze operative, trasferiti al di fuori del territorio europeo.

Qualora dovesse essere necessario avvalersi dei servizi di terzi che si trovano al di fuori del territorio europeo, ti informiamo sin d’ora che:

  • abbiamo provveduto a nominare tali soggetti Responsabili del Trattamento di loro competenza ai sensi dell’art. 28 del Regolamento e
  • il trasferimento dei tuoi Dati Personali a tali soggetti sarà effettuato nella stretta osservanza di quanto disposto dagli articoli 44 e seguenti del Regolamento.

Questo ti assicura che saranno adottate tutte le misure necessarie al fine di garantire la più totale protezione dei tuoi Dati Personali poiché tale trasferimento si baserà su accordi contrattuali o altre idonee basi giuridiche predisposte per tutelare i tuoi diritti e interessi.